La Bioplastica - The Bioplastic
Da sempre Sonia Olivieri si impegna per la tutela dell’uomo e dell’ambiente.
Per questo ha scelto di rinnovare il packaging dei prodotti utilizzando il polietilene verde, una bioplastica rinnovabile, 100% riciclabile, che viene prodotta dalla lavorazione della canna da zucchero.
La canna da zucchero viene coltivata principalmente in Brasile. Inoltre, la terra coltivata a canna da zucchero non comprende l’area della foresta amazzonica ma solo le aeree destinate alla coltivazione, nel massimo rispetto di quelle destinate alla coltivazione alimentare. La terra arabile è di 329,94 milioni di ettari, il 39% dell’area totale dello stato, mentre la canna da zucchero copre solo il 2,4 % dell’area totale, pari a 8,14 milioni di ettari.
La bioplastica che Sonia Olivieri vuole utilizzare per i suoi cosmetici è certificata da Vinçotte (certificazione belga) e prodotta esclusivamente da risorse rinnovabili; essa vanta inoltre una consistente riduzione nella emissione di CO2, contribuendo ad abbassare il dannoso impatto che la normale plastica ha sul riscaldamento globale.
Inoltre, dalla lavorazione della canna da zucchero si ottiene la “bagassa”, un sottoprodotto che viene utilizzato per la produzione di corrente elettrica: questo rende il polietilene verde "bio-elettrico" e consente ai brasiliani un risparmio del 4,6% sull’intera produzione di energia elettrica. La bioplastica è infine riciclabile al 100% e può essere depositata nei normali recipienti per la raccolta differenziata della plastica.
I prodotti che hanno già il nuovo packaging in plastica riciclabile, riportano nella scheda prodotto il marchio "I'm green" qui sotto.
Sonia Olivieri has always been committed to the protection of man and the environment.
For this reason, it has chosen to renew the packaging of its products using green polyethylene, a renewable bioplastic, 100% recyclable, which is produced by processing sugar cane.
Sugar cane is grown mainly in Brazil. Furthermore, sugar cane land does not include the area of the Amazon rainforest but only areas intended for cultivation, with maximum respect for those intended for food cultivation. Arable land is 329.94 million hectares, 39% of the total area of the state, while sugar cane covers only 2.4% of the total area, equivalent to 8.14 million hectares.
The bioplastic that Sonia Olivieri wants to use for her cosmetics is certified by Vinçotte (Belgian certification) and produced exclusively from renewable resources; it also boasts a significant reduction in CO2 emissions, Helping to reduce the damaging impact that ordinary plastic has on global warming.
In addition, from the processing of sugar cane you get the "bagasse", a by-product that is used for the production of electricity: this makes green polyethylene "bio-electric" and allows Brazilians a savings of 4,6% of the total electricity production. The bioplastic is finally 100% recyclable and can be deposited in normal containers for separate collection of plastic.
The products that already have the new packaging in recyclable plastic, show in the product sheet the mark "I’m green" below.